sabato 29 dicembre 2012

mercoledì 19 dicembre 2012

Villaggio di Babbo Natale

Oggi abbiamo visitato il villaggio di Babbo Natale.
Ecco il link: http://www.santaclausvillage.info/it/

Decorazioni natalizie

Venerdì 14 dicembre ci siamo cimentati con l'infeltrimento della lana.
Abbiamo preso della lana cardata e l'abbiamo trattata con acqua calda e sapone di marsiglia fino ad ottenere delle palline belle consistenti. Con queste realizzeremo delle decorazioni da appendere all'albero, ma questo verrà svelato più avanti.
Ci siamo divertiti un sacco!!! Alla fine del lavoro le nostre mani erano rugose e profumate e soprattutto pulitissime come mai in vita loro!!!!!!!!!






mercoledì 12 dicembre 2012

Mercatino di Natale

Lunedì 10 dicembre abbiamo allestito un mercatino insieme alle altre classi. Noi abbiamo realizzato degli oggetti usando materiali riciclati: dispenser del sapone, vasetti di omogeneizzato, contenitori in latta...
Il tutto è stato accuratamente pulito, decorato e portato a nuova vita.
Ecco le foto!





venerdì 7 dicembre 2012

Vivere in Terramara

Venerdì 30 novembre siamo andati al Museo Civico di Palazzo Farnese (PC), per fare un laboratorio sulle antiche civiltà che popolavano la nostra zona nell'età del bronzo.
La nostra guida Martina molto gentile e preparata, ci ha fatto capire meglio come questi antenati vivevano nelle palafitte. Infine abbiamo provato a tessere come facevano i terramaricoli. Ci siamo divertiti un sacco!!!

mercoledì 28 novembre 2012

La festa degli alberi

Mercoledì 21 novembre, c'è stata la festa degli alberi. Questa celebrazione (Arbor Day) è nata in Nebraska, negli Stati Uniti, nel 1872, lo stesso anno in cui venne istituito il primo parco naturale del mondo, quello di Yellowstone. Il gesto simbolico della piantagione di alberi ci sensibilizza alle questioni ambientali.
Noi abbiamo festeggiato così. Nel pomeriggio dei signori dell'AUSER ci hanno aiutato a mettere a dimora degli arbusti nelle aiuole all'ingresso della nostra scuola. Alcuni bambini hanno recitato delle poesie. Per concludere abbiamo gustato delle ottime caldarroste!
Eleonora e Alessandro


mercoledì 21 novembre 2012

Didapages

Oggi abbiamo conosciuto un nuovo programma che ci servirà per creare degli e-book... a breve altre news!

lunedì 5 novembre 2012

Avanti un altro... in 4A

Vi proponiamo il gioco "AVANTI UN ALTRO" in versione scolastica!


  1. Proprio o comune? Mamma è un nome...
  2. Est o ovest? Il sole tramonta a...
  3. 21 o 48? 6 X 8 fa...
  4. Determinativo o indeterminativo? Una è un articolo...
  5. Sumeri o Egiziani? Le piramidi furono costruite dai...
  6. Fratello o sorella? Sister significa...
  7. Divisione o sottrazione? 100-100 è una...
  8. Aggettivo o verbo? Studiare è un...
  9. Ippopotamo o elefante'? Chi non ha la proboscide...
  10. 90 o 180 gradi? Un angolo retto misura...
... continua

mercoledì 31 ottobre 2012

Mille voci una voce

Ecco il link del sito http://www.filastrocche.it/contenuti/mille-voci-una-voce/ dove poter trovare testo e musica della canzone "Mille voci una voce", cantata in occasione del saluto dei nostri amici bielorussi.

mercoledì 24 ottobre 2012

Invito

VENERDÌ' 26 OTTOBRE, alle ore 21, PRESSO IL CENTRO CULTURALE DI SAN NICOLO', ci sarà lo spettacolo di saluto dei nostri ospiti bielorussi.
Vi aspettiamo numerosi!!!!!!!

Blogger della settimana

Ciao siamo Elsa e Davide, i blogger della settimana.
 

La cicogna di Chernobil

Questa settimana vi proponiamo il testo della prima canzone scritta dopo l'incidente alla centrale nucleare.





LA CICOGNA DI CHERNOBYL
1.
La nostra memoria ci riporta ancora e ancora in quel giorno d'aprile.
Il fumo nero nel cielo avverte la disgrazia su terra.
Ma un giorno sparì la nuvola nera,
e due ali dal cielo coprirono la terra,
proteggendola dal male.
E’ la cicogna che ha preso il volo dal nido verso il sole.

Ritornello:
Vola, vola la nostra cicogna di Chernobil,
Come bell'angelo che porta la luce.
Vola, vola in alto la nostra cicogna.
Riportaci la speranza e la vita.

2.
Non è facile dimenticare il dolore della perdita,
ma il filo del destino non è interrotto.
Bisogna custodire con fermezza la fiamma della vita.
Sta volando in alto la nostra cicogna!
E noi la salutiamo con affetto la nostra cicogna!!!

mercoledì 17 ottobre 2012

Le magliette dell'amicizia

Lunedì pomeriggio abbiamo invitato nella nostra classe i bambini bielorussi e insieme abbiamo decorato delle magliette.
Ci siamo divisi in gruppi e dopo aver realizzato il disegno su un foglio, lo abbiamo riprodotto sulla stoffa.
Alcuni hanno disegnato il mare, altri le mani, il sole e i cuori.
Anche se parlavamo lingue diverse ci siamo ugualmente capiti ed è stato bello lavorare insieme.






mercoledì 10 ottobre 2012

Giochi in palestra

I nostri amici della Bielorussia, questa settimana, hanno giocato insieme ai bambini della 3 D.
Hanno giocato a pallacanestro, bandiera e a torello.
Si sono divertiti un sacco!
La settimana prossima saranno nostri ospiti... stiamo preparando una bella sorpresa!!!
Arianna e Lorenzo

venerdì 5 ottobre 2012

I nostri ospiti dalla Bielorussia

Come ormai da diversi anni, un gruppo di bambini Bielorussi, trascorre il mese di ottobre a San Nicolò per migliorare la loro salute.
Durante il giorno frequentano,come noi, la scuola con la loro insegnante Irina.
Ieri,con i bambini della 3 A, hanno realizzato questo bellissimo cartellone.



Blogger

Ciao siamo Arianna e Lorenzo, i blogger di turno. Ecco i nostri avatar:

mercoledì 3 ottobre 2012

Ciao!

Ciao a tutti siamo gli alunni della 4A.
Attraverso questo blog, come la ciurma di una nave, insieme ai nostri capitani Giovanna, Lidia, Maria Grazia e Valeria, a turno, vi racconteremo le nostre strepitose avventure!

giovedì 27 settembre 2012

Chi siamo

San Nicolò di Rottofreno, Piacenza, Italy
Alunni della scuola primaria Franco Fornari di San Nicolò (PC)