venerdì 29 novembre 2013

Un ponte tra San Nicolò e la Sardegna

A seguito dei recenti avvenimenti accaduti in Sardegna, abbiamo deciso di realizzare dei "lavoretti natalizi" e devolvere il ricavato della loro vendita, ad una scuola della Sardegna danneggiata a seguito dell'alluvione. 
Eccoci al lavoro, e come di nostra consuetudine, solo materiale riciclato!!!








giovedì 24 ottobre 2013

I biscotti dell'amicizia

Oggi abbiamo realizzato i biscotti con i nostri amici bielorussi. 
E' stato molto bello lavorare insieme e, anche se non parlavamo la stessa lingua, ci siamo intesi alla perfezione. 
I nostri dolcetti sono venuti veramente bene e soprattutto abbiamo condiviso un'esperienza divertentissimaaaaaaa!!!



lunedì 7 ottobre 2013

Che bello, sono ritornati!!!

Il giorno 6 ottobre sono arrivati i nostri amici bielorussi. Noi della 5aA, per far loro una sorpresa, abbiamo deciso di decorare la loro aula con palloncini, cartoncini con i loro nomi, stelle, cuori e fiori di carta. Quando hanno ammirato il nostro lavoro, sono rimasti a bocca aperta e ci hanno ringraziato per la bellissima accoglienza: l’aula era fantastica! Quei palloncini con le facce sorridenti erano veramente bellissimi.

giovedì 3 ottobre 2013

GITA AL TREBBIA



Martedì 1 ottobre 2013 siamo andati al fiume Trebbia per un progetto chiamato  “puliamo il mondo”. Verso le 9:30 siamo partiti con il pulmino, siamo arrivati al Trebbia e abbiamo aspettato che tutte le altre classi 5 arrivassero. Abbiamo fatto merenda, poi ci siamo radunati, e una signora che si chiama Monica ci ha spiegato, insieme alle guardie ecologiche, i luoghi da pulire. Ogni classe aveva la propria guardia ecologica e il proprio posto da pulire. Ci siamo organizzati muniti di guanti, pettorine e cappelli. Ci siamo dati da fare, alcuni tenevano il sacco dell’ indifferenziato, altri quello della plastica, delle lattine e della carta. Una nostra compagna, mentre cercava i rifiuti, ha trovato dei pantaloni e dei calzini. Ognuno di noi ha trovato degli oggetti e degli avanzi di cibo. Finito il lavoro la nostra guardia ecologica ci ha chiamato e siamo ritornati al punto di partenza. Ci siamo ritrovati con le altri classi e abbiamo restituito i guanti e le pettorine, mentre il cappello l’abbiamo portato a casa. Abbiamo aspettato il pulmino che è tornato a prenderci per riportarci a scuola. Nel pomeriggio e ritornata Monica per consegnarci il diploma e un ricordo della giornata: una confezione di matite colorate.
E' stata una un'esperienza divertente e allo stesso tempo istruttiva.

lunedì 16 settembre 2013

Bentornati

Ciao amici, siamo di nuovo qui! Siamo felici di poter condividere con voi le nostre emozionanti avventure. Abbiamo rincominciato la scuola pieni di buoni propositi per questo che sarà il nostro ultimo anno nella scuola primaria. Seguiteci, speriamo di non deludervi…

venerdì 31 maggio 2013

Il cioccolato

Ecco il risultato della nostra ultima "fatica".


Si tratta di un video sulla storia del cioccolato, realizzato con "PowToon"; un applicativo sul web, utile per creare presentazioni e video. L'interfaccia è semplice ed intuitiva, si possono realizzare video usando la tecnica del drag and drop (clicca, trascina e rilascia).


Beh non tutto semplice... bisogna anche trascrivere i testi!!!

venerdì 17 maggio 2013

Una visita... Dolcissima!!!!

Venerdì 26 aprile siamo andati a visitare la fabbrica di cioccolato Bardini. Siamo partiti con lo scuolabus alle 9:30. Arrivati all'ingresso ci hanno accolto Graziano, Paola e Morena che hanno accompagnato noi bambini in una sala a guardare un filmato, che illustrava come le fave vengono lavorate e poi portate nei vari Paesi. Finito il filmato abbiamo indossato un grembiule di plastica trasparente, e siamo andati nel laboratorio dove c’erano dei macchinari che servivano a trasformare le fave in cioccolato. Ci siamo radunati intorno a un tavolo, dove c’erano sopra il burro di cacao, il cioccolato fondente, lo zucchero e il latte in polvere, Graziano ci ha fatto assaggiare la “massa di cacao” che era piuttosto amara, mentre il cioccolato al latte era buonissimo. Abbiamo assaggiato anche il limone candito, ricoperto di cioccolato. Dopo siamo ritornati nella sala con la tv e abbiamo fatto merenda a base di  uova di cioccolato, tartufi con la crema di nocciola ricoperti con polvere di cacao, e delle nocciole pralinate. Tutto era squisito!!! Alla fine abbiamo fatto una foto ricordo insieme a Graziano, Paola e Morena. Prima di uscire Graziano ci ha donato un vasetto crema di nocciole da portare a casa. Ci siamo salutati e siamo ritornati a scuola. E’ stata un’ esperienza bellissima e “dolcissima”.

La nostra uscita dolcissima raccontata attraverso un video. 



lunedì 8 aprile 2013

A scuola di Magia dagli antichi Egizi


Venerdì 5 aprile 2013 ci siamo recati al Palazzo Farnese di Piacenza, per un laboratorio archeologico sulla "Magia degli antichi Egizi".
Per recarci al museo abbiamo utilizzato lo scuolabus.
Davanti all'edificio c'era ad aspettarci l'archeologa Noemi che ci ha accompagnato nell'aula didattica dove, dopo esserci sistemati, abbiamo incominciato il nostro viaggio nel passato.
Dapprima, Noemi ci ha spiegato attraverso un video, quale fosse il ruolo della magia per gli Egizi e dell'importanza degli amuleti e del loro significato.
Poi ci ha guidati nella realizzazione degli stessi.
Eravamo molto impazienti e alcuni di noi volevano fare in fretta e per questo alcuni hanno dovuto rifare il lavoro...
Dopo qualche tentativo tutti siamo riusciti a realizzare il nostro amuleto personalizzato.
Entusiasti del nostro lavoro e di questa particolare esperienza, con il nostro manufatto tra le mani, siamo ritornati a scuola.

Di seguito ecco il video con la spiegazione del significato dei singoli amuleti e le fasi della loro realizzazione.

video

Un ringraziamento particolare a Noemi che con tanta competenza e pazienza ha saputo guidarci in questa fantastica esperienza.

venerdì 5 aprile 2013

Buona la due, la tre...

Ormai ci abbiamo preso gusto e abbiamo provato a cambiare gli attori e il setting.
Certo ci dovremo allenare ancora parecchio, ma ci siamo divertiti un sacco!!!
Ecco altri due video



giovedì 4 aprile 2013

Prove tecniche... di trasmissione

Questo pomeriggio abbiamo provato a realizzare il nostro primo video. Chiamarlo video forse è una parola un po' troppo grossa, anche perché in effetti noi non compariamo di persona, ma potrete ascoltare le nostre voci ed EFFETTI SONORI!!!
Si tratta di una "riscrittura creativa" del famigerato mito del Minotauro, animato con una app che si chiama: Puppet Pals.
Ecco a voi il video, il primo della serie... Cnosso NEWS



Se volete leggere il testo basta cliccare qui

mercoledì 13 marzo 2013

Egittomania...

In queste settimane abbiamo scritto un po' poco perché siamo stati impegnati nella realizzazione dei papiri.
Vi postiamo le prime foto:





Stiamo costruendo un libretto con tutte le istruzioni per realizzare il "papiro fai da te"
A presto!!!

mercoledì 20 febbraio 2013

Un altro passo... nel WEB!

Finalmente in questi giorni abbiamo fatto un ulteriore passo nel web attraverso la creazione della nostra classe virtuale. Abbiamo utilizzato la piattaforma "EDMODO", all'interno della quale, oltre a trovare i materiali inseriti dalle nostre insegnanti, possiamo comunicare con loro, inviare i nostri elaborati, chiedere ulteriori spiegazioni, trovare i compiti in caso di assenza ecc ecc
ps: AIUTOOOOO... gira voce che le maestre possano inviare ai nostri genitori anche le note!!!!!

mercoledì 13 febbraio 2013

Libro-gioco: La fabbrica di cioccolato

Dopo tanta fatica, ma con tanto divertimento, abbiamo creato il nostro primo libro prodotto con i programma "DIDAPAGES"
Ecco il risultato...
Librogioco

mercoledì 16 gennaio 2013

Le 4R


Ieri martedì 15 gennaio, abbiamo incontrato la dottoressa Sabrina, del gruppo iren, che ci ha illustrato il significato delle 4R:
·        RIDUCO →IMBALLAGGI
·        RIUSO → REGALO → RIUSO CREATIVO
·        RICICLO → RACCOLTA DIFFERENZIATA
·        RECUPERO ENERGETICO
Da questa lezione abbiamo capito che è importante riciclare i rifiuti. Per poter fare questo questi vanno raccolti in modo differenziato affinché le ditte preposte possano riutilizzarli.
Se volete fare come noi seguite questi link:

Chi siamo

San Nicolò di Rottofreno, Piacenza, Italy
Alunni della scuola primaria Franco Fornari di San Nicolò (PC)