Nel mese di dicembre siamo andati al museo di Palazzo Farnese per fare un interessante laboratorio storico:"Il cielo sopra gli Etruschi".
L'archeologa che teneva il laboratorio ci ha mostrato un filmato in PowerPoint che riguardava le città, la vita e la religione degli Etruschi. Poi abbiamo potuto osservare il fegato etrusco da vicino. in seguito siamo andati in un' altra sala dove attraverso un gioco, abbiamo potuto simulare la "lettura del fegato". Quatto di noi hanno personificato gli aruspici per cercare e leggere il fegato nel bosco magico: se il fegato era grande con macchie dorate significava che gli dei erano felici, mentre se era piccolo con macchie nere ci si doveva preoccupare perché gli dei erano arrabbiati.
E' stata un'esperienza bellissimaaaaaaaaaaa!!!
Nessun commento:
Posta un commento